mercoledì 26 dicembre 2018

Buon Natale

Auguri a tutti voi ed alle vostre famiglie!


                                         BUONE FESTE!

sabato 8 dicembre 2018

Gara di lettura

Le classi quinte hanno accettato la sfida: parteciperanno alla Gara di lettura proposta dal Sistema Bibliotecario!
Marisa la nostra bibliotecaria, ci ha già procurato i libri per iniziare a leggere. Per ora siamo entusiasti di metterci in gioco, vedremo poi se saremo in grado di superare le prove: noi ce la metteremo tutta!
Intanto la maestra è già contenta: ci stiamo impegnando a leggere!



giovedì 18 ottobre 2018

Prospettiva

Nelle ore di arte ed immagine ci stiamo esercitando nel disegno in prospettiva. Vi chiedo di provare a copiare questa serie di edifici rispettando le linee prospettiche.
Buon lavoro!


martedì 25 settembre 2018

Animals

Vi propongo un sito simpatico in cui potrete scoprire il nome in inglese di molti animali oppure riascoltare  i nomi che conoscete già. Poi mi direte se vi è piaciuto!


                                                               Animal dictionary

venerdì 7 settembre 2018

12 settembre 2018

Un giorno dopo l'altro, un passo dopo l'altro, siamo arrivati in quinta!
Ora siete voi i più grandi della scuola!
Quindi impegnatevi e date il massimo. Noi maestre siamo contente di trascorrere un altro bellissimo anno con voi e non vediamo l'ora di incominciare!
N.B. Attenzione agli zaini perchè la maestra Clelia si inciampa con facilità!!!!!!!!!


domenica 10 giugno 2018

Fantastica biciclettata!!

Ecco alcune immagini della biciclettata del 28 maggio: quando ci siamo recati tutti insieme alla cascina Breda, ospiti della nonna di Gaia.
All'inizio il tempo sembrava pessimo, ma poi è giunto il sole ed abbiamo trascorso una giornata fantastica in spensieratezza ed allegria!







domenica 20 maggio 2018

Lapbook sulla civiltà egizia

Cari bambini, avete realizzato dei lavori stupendi!! Sono orgogliosa di voi! Qualcuno mi ha fatto notare che mancano parecchi lapbook, ed è vero, ma come sapete io sono a casa per la frattura, per cui ho pubblicato le prime fotografie che mi avete mandato. Cercherò di venire a scuola una mattina e di scattarne altre, così le potrò pubblicare tutte! A presto!
P.S. In quinta ci sarò, quindi fate i compiti!!!!!!  ;-)


Dopo aver studiato in classe le caratteristiche della civiltà egizia, molti alunni hanno realizzato  a casa con grande impegno e creatività dei bellissimi lapbook. In questo filmato sono raccolte le prime fotografie del lavoro svolto. Complimenti a tutti.


venerdì 18 maggio 2018

1001 flauti in piazza

Domani finalmente parteciperemo alla manifestazione a cui ci stiamo preparando da tempo!
Più di mille alunni suoneranno insieme il flauto in piazza V. Emanuele, ad Orzinuovi!
Sarà emozionante e divertente!






giovedì 17 maggio 2018

Festa della mamma

Auguri a tutte le mamme!
Sicuramente alle mamme sarà piaciuto molto il bellissimo cuore realizzato a scuola!
Un grazie particolare alla mamma di Angelica che ci ha guidato ed aiutato nella realizzazione!


giovedì 19 aprile 2018

Super mega gita al parco del Pitone!!!!

Il 13 aprile siamo stati in gita al Parco del Pitone, a Gandosso, in provincia di Bergamo.
Siamo stati davvero fortunati: il tempo è stato discreto al mattino e nel pomeriggio c'è stato addirittura il sole!
Salire sui ponti sospesi e scendere dalle funicolari è stata un'esperienza entusiasmante.
Anche la caccia al tesoro del pomeriggio ci ha divertito e appassionato!
Infine la giornata si è conclusa con una passeggiata fino al Santuario delle formiche.



Il lago d'Iseo



                                                            Pronti con l'imbragatura

                         
                                                                          Partenza!

domenica 18 marzo 2018

Gara di lettura

"Che stanno facendo gli alunni di quarta?"
Si chiederanno i lettori del nostro blog. Infatti è da qualche tempo che le maestre non pubblicano nulla! Questo non perchè a scuola non si faccia niente! Anzi! E' proprio il contrario: sono talmente tanti gli impegni e le attività che a volte non c'è il tempo di fermarsi!
Eccone una: stiamo leggendo un libro:

"STORIA DI UNA GABBIANELLA E DEL GATTO CHE LE INSEGNO' A VOLARE"
di Luis Sepùlveda

A volte andiamo in auditorium per rappresentare e rivivere alcune scene, altre volte realizziamo dei disegni, oppure semplicemente parliamo delle emozioni provate dai personaggi. Ogni sei capitoli letti la maestra di lingua organizza una gara di lettura: siamo divisi in gruppi di 5/6 bambini e dobbiamo risolvere dei giochi!


martedì 13 febbraio 2018

In ricordo dei Caduti

La settimana scorsa abbiamo visitato i due monumenti eretti nel nostro paese in ricordo dei soldati caduti nelle due guerre mondiali combattute nel '900: la Prima Guerra Mondiale svoltasi negli anni 1915-1918 e la Seconda Guerra Mondiale, svoltasi negli anni 1940-1945.


 PIAZZA CADUTI


PIAZZA ITALIA

Magia della simmetria

GEOMETRIA + SIMMETRIA + FANTASIA!





sabato 3 febbraio 2018

Un libro per conoscere

Se un genitore volesse leggere con il proprio figlio un libro adatto ad avvicinarsi alle complesse tematiche affrontate in questi giorni a scuola, propongo  questa bibliografia curata da "La vetrina" e pubblicata dalla Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese.

Chi è iscritto alla RBBC potrà ricevere il libro direttamente nella propria biblioteca.


venerdì 2 febbraio 2018

Giornata della memoria

 Il 27 gennaio ricorre il "Giorno della memoria" per cui anche quest'anno a scuola abbiamo parlato della SHOAH.
E' certamente doloroso ricordare gli eventi tristi, ma lo facciamo perché siamo convinti che, come è scritto su un libretto che ha portato Angelica:

Il nostro libro di testo riporta un brano che racconta di quando Otto Frank ha sistemato un piccolo appartamento ad Amsterdam, per nascondervi la propria famiglia, nel tentativo di sfuggire alla persecuzione nazista.


sabato 6 gennaio 2018

Novant'anni insieme

Da novant'anni i due piccoli paesi di Comezzano e di Cizzago sono uniti in un solo comune: Comezzano-Cizzago. Ormai da molti anni anche la scuola è una sola e la comunità è sempre più unita. Abbiamo un'unica grande piazza centrale, piazza Europa e due piccole piazzette, davanti alle due chiese principali: la chiesa dedicata a San Giorgio e la chiesa dedicata ai Santi Faustino e Giovita.
Il professor Giovanni Quaresmini ha raccolto documenti e testimonianze per raccontare la storia di questi ultimi novant'anni del nostro paese.
In biblioteca ogni famiglia può ritirare una copia del volume.



giovedì 4 gennaio 2018

La festa dei bambini

Il 13 dicembre è il giorno più gradito dai bambini perchè arriva la loro Santa preferita. Come al solito è passata anche a scuola dove ha lasciato bellissimi braccialetti. Molti bambini hanno portato a scuola i loro giochi ed abbiamo trascorso insieme una bella giornata, preparando anche alcuni addobbi natalizi.