La data scelta per la celebrazione ricorda il giorno in cui, nel 1989, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Anche se noi viviamo in un paese fortunato, dove i bambini sono curati e protetti, dobbiamo ricordare che non è così dappertutto.
Le vite di milioni di bambini in tutto il mondo sono sconvolte da guerre e conflitti. La guerra che insanguina la Siria dal 2011, ad esempio, è finora costata la vita ad oltre 10mila bambini e ragazzi.
In tutte le classi della nostra scuola abbiamo parlato di questi problemi ed abbiamo ascoltato la storia di Azur: un bambino che caduto dalla sua barca nel mare, si è trasformato in un pesciolino ed ha imparato a nuotare.
Nessun commento:
Posta un commento