domenica 29 ottobre 2017

Dipingere con i punti



Il puntinismo è una tecnica pittorica nata in Francia verso la fine del 1800, che cerca di ottenere la massima luminosità dipingendo non con pennellate di colore, ma tramite l'accostamento di puntini di colore puro.
Sul nostro libro abbiamo un'opera puntinista di G Seurat: "Una domenica pomeriggio alla  Grande Jatte.

Viaggia nel dipinto

Clicca sul link per ammirare da vicino l'opera di un puntinista.

La marina

In Italia i pittori utilizzarono invece dei puntini, dei sottili filamenti, per cui vennero chiamati "pittori divisionisti". Ne ricordiamo due:


     GIOVANNI SEGANTINI









 GIUSEPPE PELLIZZA DA VOLPEDO




Nessun commento:

Posta un commento